Leggere per pensare, pensare per leggere
È possibile allenare la mente e la memoria attraverso la lettura di un romanzo e un percorso strutturato sullo strumento PAS/Feuerstein Organizzazione di punti
Si scopre una nuova modalità di lettura, estemporanea e creativa e attraverso lo strumento PAS si allenano le funzioni cognitive coinvolte nello stesso percorso di lettura. Si acquisisce una maggiore consapevolezza dei processi cognitivi ed emotivi stimolati dalla lettura di un romanzo e dalla risoluzione dei compiti proposti dallo strumento PAS
Il potenziamento degli strumenti cognitivi, del pensiero riflessivo e del processo mnemonico sarà sicuramente utile per affrontare con maggiore serenità il proprio lavoro e la vita di tutti i giorni
Destinatari: Persone di tutte le età interessate alla lettura di un romanzo come percorso di crescita cognitiva ed emotiva
Formatore: Paola Panico
10 incontri in videoconferenza
PROGRAMMA
Ogni incontro si svolge in due parti:
- Lettura guidata del romanzo
- Pratica cognitiva su uno strumento PAS-Feuerstein
Prima parte
Lettura del romanzo utilizzata per attivare e riconoscere i meccanismi cognitivi ed emotivi stimolati dalla narrazione
Seconda parte
Lavoro sullo strumento PAS Organizzazione di punti per riflettere sulle operazioni cognitive utilizzate per la risoluzione della pagina, per confrontarsi sul lavoro svolto, per definire i problemi, per operare connessioni, per cogliere relazioni, per arricchire il proprio strumentario cognitivo
Il tutto in costante riferimento al percorso di lettura, che diventa il banco di prova degli strumenti, dei concetti e dei principi acquisiti