CPD ONLINE FC-OM - Mediation ARRCA

MEDIATION ARRCA
MEDIATION ARRCA
Vai ai contenuti
RELAZIONE TRA FUNZIONI COGNITIVE E OPERAZIONI MENTALI NEL PAS


Feuerstein distingue nel processo di apprendimento le Funzioni Cognitive (FC) e le Operazioni Mentali (OM).

Le OM rappresentano il nucleo centrale del funzionamento cognitivo, gli elementi trasformativi della realtà che permettono di gestire ed elaborare le informazioni a livello astratto (Feuerstein, Rand, Hoffman, Miller, 1980).

Le FC sono i prerequisiti necessari affinché le OM possano svilupparsi. Feuerstein le individua in INPUT (raccolta dati), ELABORAZIONE (manipolazione dei dati) e OUTPUT (risposta).  Le FC sono più direttamente a contatto con la realtà sensibile e, lavorando in sinergia, permettono alla capacità creativa del pensiero (OM) di sviluppare il pensiero astratto.
Feuerstein individua la ragione principale e prossimale di un funzionamento cognitivo di basso livello nella mancanza di Esperienza di Apprendimento Mediato, che avrebbe come ricaduta una serie di Funzioni Cognitive Carenti responsabili del disfunzionamento cognitivo.
Scopo del seminario è indagare la relazione tra FC e OM e analizzare l'errore nei termini delle Funzioni Cognitive Carenti che lo hanno prodotto.  



PROGRAMMA

  • Atto mentale, FC (significato, ruolo, componenti), OM (significato e ruolo)
  • Relazione tra FC e OM
  • Attività pratica: individuazione delle FC direttamente implicate in alcune OM
  • Analisi dell'errore: difficoltà operative ed elaborative in presenza di Funzioni Cognitive Carenti
  • Discussione e sintesi finale

DOCENTI:

Torna ai contenuti